Inclusione e Bisogni Educativi Speciali

L'I.O. Colombo offre una didattica che parte dall'analisi dei bisogni educativi di ogni singolo alunno in situazione di BES. La progettazione si concretizza in azioni che attraverso l'integrazione scolastica mirano all'inclusione di tutti i soggetti coinvolti nel processo di insegnamento-apprendimento.

Normativa di riferimento sui Bisogni Educativi Speciali - Disturbi Specifici dell'Apprendimento - Disabilità

http://www.istruzione.it/dg_studente/disabilita.shtml#.WJnbOH9S39I

In allegato i modelli per produrre la documentazione.

Il modello di PDP è approvato dal GLI, sviluppato con riferimento al protocollo dell'Associazione Italiana Dislessia, con la finalità di agevolare e semplificare la compilazione e la lettura.

Normativa di riferimento sull'intercultura:

La documentazione relativa alle procedure di accoglienza degli alunni stranieri, prevista dal protocollo di accoglienza, è da richiedere alla Figura Strumentale dell'Istituto.

In allegato, il protocollo accoglienza alunni stranieri e il modello PDP-BES.

Protocollo_accoglienza_alunni_stranieri.pdf

Allegati
PIANO_ANNUALE_PER_INCLUSIONE_2020_21.pdf
modello_Pei_PRIMARIA_1.docx
modello_PEI_PRIMOGRADO_4.docx
modello_PEI_SECONDOGRADO_2.docx
Modello_PDP_BES_Stranieri_secondaria_I_grado.doc
Modello_PDP_BES_secondaria_I_grado.docx
modello_PDP_DSA_secondaria_I_grado_2021.doc
modello_PDP_DSA_secondaria_I_grado_2021.pdf
PDF_Primaria.pdf
PDP_Liceo.pdf
MODELLO_PDF.pdf
Modello_PDF_2.pdf
27_linee_guida_per__lintegrazione.pdf
Linee_guida_disabili.pdf
2_linee_guida_dsa.pdf
24_linee_guida_integrazione__alunni_stranieri-2.pdf