Orto didattico alla scuola Primaria
TEMPO DI RACCOLTA
Ultimi giorni di scuola. Le vacanze sono nell’aria: si raccolgono libri e quaderni che per l’intero anno hanno occupato la classe. Si raccolgono anche i ricordi, gli elaborati esposti alle pareti, le fotografie dei momenti importanti dell’anno appena trascorso.
E poi, finalmente, dopo tanta attesa, ecco che anche il nostro piccolo orto didattico ci invita alla raccolta.
Abbiamo preparato il terreno a febbraio, concimato e seminato a primavera, innaffiato e curato finché i primi frutti hanno fatto capolino: piccoli fagiolini, bietole, fragole rigogliose, fiori di zucchini splendenti di giallo dorato e violacei perchè saranno melanzane, peperoni verde brillante e ravanelli panciuti.
La pazienza della cura è stata premiata: assaggiamo le fragole, odoriamo il basilico fresco, raccogliamo gli ortaggi così belli disposti vicini, con colori così sgargianti!
Che soddisfazione raccogliere ciò che si è seminato, curato, visto crescere!
Abbiamo imparato i tempi della natura, la bontà della verdura coltivata senza “ veleni”, la gioia del lavoro manuale, l’importanza della terra e dell’acqua.
Ritroveremo l’orto a settembre, ingombro di erbacce e bisognoso di cura…e noi torneremo a seminare, maestri e alunni per crescere insieme.
Buone vacanze a tutti!