Open day Liceo Scientifico e Cambridge
Il Liceo Scientifico tradizionale e il Liceo Scientifico Internazionale Cambridge annessi al Convitto Colombo organizzano anche quest'anno le attività di orientamento in entrata per gli studenti che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado.
-
Scuola aperta (riservata agli studenti)
Il nostro Liceo prevede un'attività destinata a piccoli gruppi di studenti, che comprende dei laboratori dedicati e la partecipazione ad una lezione in qualità di uditore. Alla fine della mattinata i ragazzi riceveranno un attestato che potrà eventualmente essere presentato come giustificazione.
Accoglieremo i ragazzi, in presenza, il martedì e il venerdì dalle 11.00 alle 14.00, a partire dalla fine di ottobre, presso il Liceo in via Bellucci n.4.
Per una eventuale prenotazione è possibile scrivere all’indirizzo e-mail orientamentoliceo@
-
Open day (aperti agli studenti ed alle famiglie)
I tradizionali incontri di orientamento in presenza aperti alle famiglie, durante i quali i docenti e gli studenti saranno lieti di presentare l’Istituto e la sua offerta formativa, e di rispondere alle domande e alle richieste di chiarimenti relativamente ai due percorsi (tradizionale e Cambridge) si terranno nella sala di rappresentanza di via Bellucci 4 nelle date
- giovedì 1 dicembre 2022, dalle 16.00 alle 18.00;
- martedì 10 gennaio 2023, dalle 16.00 alle 18.00.
In alternativa le famiglie potranno partecipare all’incontro virtuale che si terrà lunedì 12 dicembre 2022 dalle 17.00 alle 19.00, senza bisogno di prenotazione. L'accesso sarà possibile a partire da 15 minuti prima dell'orario di inizio della video conferenza. In caso di superamento del numero consentito di accessi saranno attivate altre stanze, per raggiungere le quali si può chiedere il link all’indirizzo email orientamentoliceo@
Per partecipare alle videoconferenze è sufficiente accedere ad un account Google (gratuito) e seguire il link meet.google.com/mtg-iued-
I Referenti per l'orientamento in entrata
Prof.ssa Sara Addari
Prof. Paolo Malerba